Solitude

Acrilico, Tela

In quest’opera Elisabetta Tugnoli mette in scena il corpo come luogo di assenza e di ricerca. La figura piegata e raccolta non esprime soltanto chiusura o isolamento, ma il tentativo disperato di percepirsi, di sentire ciò che la patologia neurologica sottrae: mani, gambe, parti del torace che diventano silenziose, estranee, inabitabili.
Il gesto dello stringersi diventa così un atto di resistenza: provare a ricomporsi, a ritrovare un contatto minimo con sé stessi quando la sensibilità sfugge. Le pennellate dure, spezzate, e la materia graffiata restituiscono visivamente questa frattura percettiva, questa assenza di confini certi tra corpo e mondo.
Non è solo un autoritratto della malattia, ma una riflessione universale sulla fragilità: il corpo che non si sente diventa simbolo dell’essere umano che lotta per affermare la propria presenza, anche quando essa sembra dissolversi.

Informazioni generali

  • Categoria: Arte Materica

#Elisabetta Tugnoli  

Informazioni tecniche

  • Misure: 50 cm x 100 cm x 4 cm
  • Tecnica: Acrilico
  • Stile: Materico
  • Supporto: Tela

Informazioni sulla vendita

  • Disponibile: no

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA231691
  • Archiviata il: 13/09/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio